Mente positiva:i principali sei benefici per la nostra salute

Mente positiva:i principali sei benefici per la nostra salute

Godere di una mente positiva è indispensabile, rappresenta il primo passo necessario per poter costruire le basi per un’equilibrio interiore.

Negli ultimi decenni la scienza ha studiato attentamente le proprietà e le attitudini della mente umana. Molti scienziati, grazie anche all’avvento della fisica quantistica e ad un costante miglioramento della propria tecnologia, sono riusciti a confermare quanto sostenuto da millenni dalle filosofie orientali. La mente umana è lo strumento più potente di cui dispone l’essere umano.

Metaforicamente parlando, la mente umana è come un giardino. Se ci impegniamo a curarlo con buoni pensieri ed una buona attitudine mentale, il giardino crescerà necessariamente rigoglioso e colmo di bellezza. Se invece abbandoneremo e trascureremo la nostra mente, il giardino crescerà in maniera trascurata, pieno di rovi e spine che lo renderanno un luogo alquanto negativo.

 

CHE COS’È IL PENSIERO POSITIVO?

 

Il pensiero positivo è storicamente uno dei principali cardini della psicologia e delle filosofie orientali. E’ uno stato mentale ottimista che permette di vedere il lato positivo della vita. Significa produrre una maggiore armonia e felicità interiore, significa migliorare le relazioni ed essere letteralmente una calamita verso tutta quella positività che circonda le persone.

Tuttavia, è bene precisare che prediligere questo atteggiamento positivo non significa evitare o ignorare situazioni negative che suscitano pensieri e / o sentimenti negativi. Anzi, si tratta invece di trarre il massimo da situazioni potenzialmente negative, cercare di vedere il meglio negli altri e guardare te stesso e le tue capacità con una prospettiva positiva.

Se vuoi approfondire le potenzialità della mente positiva potrebbe interessarti questo articolo: “Come trasformare la propria mente in una mente positiva

 

 

I 6 BENEFICI DI UNA MENTE POSITIVA

 

Molti sono stati gli studi portati avanti sulla mente e su un atteggiamento mentale concentrato sulla positività. I risultati hanno permesso di elencare sei principali benefici di cui il nostro corpo gioverebbe se adottassimo una mentalità positiva.

 

  •  Il pensiero positivo rafforza il sistema immunitario

 

  •  Il pensiero positivo protegge il sistema cardiovascolare

 

  •  Il pensiero positivo aumenta la resistenza allo stress

 

  •  Il pensiero positivo aumenta l’aspettativa di vita

 

  •  Il pensiero positivo migliora la qualità del sonno

 

  •  Il pensiero positivo ti rende più felice

 

PRIMO BENIFICIO: il pensiero positivo rafforza il sistema immunitario 

Un interessante studio sul pensiero positivo è stato condotto dal Dr. Deepack Chopra. Egli voleva testare il potere del pensiero positivo sul corpo per comprendere le reazioni fisiche e la possibile connessione mente/corpo.

Per fare questo, ha chiesto ad alcuni dei suoi pazienti di partecipare gentilmente al suo studio. Pertanto, ha diviso il gruppo di pazienti in due parti: una composta da persone con tendenze positive nella vita e un’altra parte da persone con un carattere piuttosto negativo e pessimista.

Successivamente, ha prelevato un campione di cellule da ciascuna delle persone testate e ne ha analizzato le loro proprietà.

Il risultato è stato sbalorditivo: le persone ottimiste avevano cellule più resistenti alle aggressioni esterne.

La ragione ? 

Queste persone avevano un sistema immunitario migliore. Al contrario, le persone di natura negativa avevano tutte un sistema di difesa inferiore alla media.

Deepack Chopra conclude quanto segue: La qualità delle nostre cellule è in parte un riflesso dei nostri pensieri. Questo è il motivo per cui il pensiero positivo è importante per la nostra buona salute.

 

SECONDO BENIFICIO: il pensiero positivo protegge il sistema cardiovascolare

 

Ad un livello più generale, il pensiero positivo influenza anche la salute del sistema cardiovascolare .Questo perché le persone positive hanno dimostrato di avere un sistema cardiovascolare più sano della maggior parte delle persone.

Il pensiero positivo influenza particolarmente due cose: le condizioni cardiache e la pressione sanguigna. È chiaro ed ormai confermato che pensare in modo negativo porti automaticamente a produrre dentro di noi emozioni negative, che a loro volta “stancano” il cuore.

Rabbia, frustrazione, ansia e stress cronico sono tutti atteggiamenti e risposte chimiche che stimolano negativamente il corpo, producendo un esaurimento del sistema nervoso che, se cronico, può portare alla deregolamentazione del sistema cardiovascolare.

Questo è spesso il caso per le persone che hanno sofferto di ansia e stress per diversi anni e che nel corso del tempo notano un aumento della pressione sanguigna.

 Proprio per questo il pensiero positivo può aiutare a proteggere il tuo sistema immunitario dagli impatti negativi causati dalle emozioni negative.

Ricordati questo, le emozioni negative sono prodotte SEMPRE da un pensiero negativo e mai da uno positivo.

Altre informazioni importanti sulle qualità e le potenzialità del cuore potrai trovarle in questo articolo: Il campo magnetico del cuore influenza la nostra realtà

 

TERZO BENIFICIO:il pensiero positivo aumenta la resistenza allo stress

 

Il pensiero positivo è un toccasana per lo stress(o per qualsiasi situazione emotivamente negativa),esso può dare una spinta al tuo sistema nervoso che è responsabile della gestione dello stress.

In realtà, tutto accade sopra i reni, dentro delle piccole ghiandole chiamate “ghiandole surrenali”. Esse sono responsabili della produzione degli ormoni della reazione allo stress, come il cortisolo e l’adrenalina.

Più queste ghiandole vengono stiolate e utilizzare, più diventano sensibili. Un pò come una scottatura solare che viene toccata eccessivamente e che finisce per essere molto irritata. Lo stesso vale per le ghiandole surrenali. Più diventano sensibili, più rilasceranno cortisolo e adrenalina per proteggerti.

Ciò che occorre fare per contrastare questo processo quindi, è far riposare il sistema nervoso, così facendo, le ghiandole si rigenereranno naturalmente e questo ti permetterà di essere meno stressato e ansioso in futuro.

In questo caso, il pensiero positivo può aiutarti a tenerti fuori da questo circolo vizioso, perché quando pensi continuamente in modo positivo creerai emozioni positive che porteranno benefici al tuo corpo, ma soprattutto, bloccheranno l’iper-lavoro che devono sostenere molto spesso le tue ghiandole surrenali.

 

QUARTO BENIFICIO:il pensiero positivo aumenta l’aspettativa di vita

 

Nel corso del tempo sono stati condotti molti studi sull’effetto del pensiero positivo sull’aspettativa di vita e su come pensare positivamente possa allungare la durata della vita complessiva.

In uno studio,vennero creati due gruppi di malati: nel primo gruppo i pazienti venivano informati che la loro aspettativa di vita sarebbe stata non superiore ai tre mesi e un altro, in cui i pazienti venivano informati che avrebbero vissuto per altri 5 anni. 

 

Cosa ha causato questa esperienza nelle persone?

 

Un cambiamento nelle loro convinzioni su quanto tempo era rimasto da vivere, e quindi un cambiamento nei pensieri in generale. Le persone a cui era stato detto dal medico che avevano 3 mesi rimasti hanno iniziato a pensare con rammarico e alcune hanno persino iniziato a sentirsi depresse.

Gli altri pazienti, a cui restavano circa 5 anni di vita, nella maggior parte dei casi rassicuravano i propri conoscenti perchè “contenti” per aver avuto un’aspettativa di vita maggiore . Il secondo gruppo aveva una mentalità di pensiero più positiva e quasi tutte le persone superarono l’aspettativa di vita di cinque anni prevista dal medico.

Tuttavia, la maggior parte delle persone nel primo gruppo non era più in vita dopo i tre mesi previsti. 

 

Questo ci permette di comprendere quanto il potere del pensiero positivo possa effettivamente influenzare positivamente l’aspettativa di vita, o meglio, la nostra qualità di vita.

 

QUINTO BENIFICIO: il pensiero positivo migliora la qualità del sonno

 

Ripetere citazioni positive ti permetterà di dare una direzione alla tua mente,perciò,concentrarti su ciò che sta andando bene nella tua vita!

Inevitabilmente, è impossibile provare un’emozione positiva contemporaneamente a un’emozione negativa. Quindi, quando leggi affermazioni che ti fanno sentire bene, inizi a rilassarti a livello psichico. 

Se tutto ciò verrà fatto prima di andare a letto, promuoverai un riposo facilmente ritrovato, perché sarai in uno stato di benessere, ma anche la profondità del tuo sonno sarà notevolmente migliorata.

Recenti ricerche neuroscientifiche hanno dimostrato che il cervello può agire mentre dormiamo in base a ciò che gli viene detto di fare prima di dormire. Ad esempio, per David Lefrançois, esperto di neuroscienze, consiglia di ripetere questa frase affermativa per ottimizzare la qualità del sonno: “Mi addormenterò profondamente, e domani mattina, mi sveglierò in ottima forma”. Se stai cercando di migliorare il tuo sonno, prova questo semplice trucco.

Per fare ciò, fai prima qualche respiro e rilassati per qualche minuto, dopodichè ripeti questa frase a te stesso dieci volte per trasmettere il messaggio al tuo subconscio. Così riuscirai a trovare un sonno ristoratore che ti ripulirà da tutta la spazzatura emotiva.

Tuttavia è importante precisare che potresti benissimo crearti anche altre frasi da ripetere mentalmente, l’importante è che nel ripeterla essa produca dentro di te emozioni positive che ti facciano stare bene.

 

Un’altra tecnica consigliata è quella, prima di andare a dormire, di visualizzare mentalmente  situazioni positive o momenti in cui realizzi i tuoi obiettivi e i tuoi sogni nel cassetto. Sono tutte informazioni positive che il tuo subconscio elaborerà nel corso della notte!

 

SESTO BENIFICIO: il pensiero positivo ti rende più felice

 

Come è possibile ? In realtà, tutto accade grazie ai nostri neurotrasmettitori.

 

Infatti, quando si pensa positivamente, il nostro corpo rilascia diversi ormoni benefici come la dopamina (ormone del piacere), la serotonina e le endorfine (ormoni del benessere).

Questi ormoni vengono così rilasciati nel corpo e aumentano la sensazione di gioia, euforia e ottimismo. Se pratichi regolarmente il potere del pensiero positivo, attiverai il rilascio di questi ormoni e favorirai uno stato di equilibrio e benessere.

 

Quindi….Che aspetti a pensare positivo? 🙂

 

Se hai apprezzato l’articolo non scordarti di iscriverti alla newsletter ed entrare a far parte della nostra community del IlBen-Essere.it. Rimarrai costantemente aggiornati sui nuovi articoli e sulle nostre nuove attività.

 

E vai tranquillo! ZERO SPAM! Lo odio più di te.

 

Un saluto,Riccardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *