Storia zen: il maestro e lo scorpione

Storia zen: il maestro e lo scorpione

Storia zen: il maestro e lo scorpione

Un maestro vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall’acqua. Quando lo fece, lo scorpione lo punse.

Per l’effetto del dolore, il padrone lasciò l’animale che di nuovo cadde nell’acqua in procinto di annegare. Il maestro tentò di tirarlo fuori nuovamente e l’animale lo punse ancora.

Un giovane discepolo che era lì gli si avvicinò e gli disse:” Mi scusi maestro, ma perché continuate??? Non capite che ogni volta che provate a tirarlo fuori dall’acqua vi punge? ” Il maestro rispose: ” La natura dello scorpione è di pungere e questo non cambierà la mia che è di aiutare.

Allora, il maestro rifletté, e con l’aiuto di una foglia, tirò fuori lo scorpione dell’acqua e gli salvò la vita, poi rivolgendosi al suo giovane discepolo, continuò: ” Non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa male, prendi solo delle precauzioni. Perché, gli uomini sono quasi sempre ingrati del beneficio che gli stai facendo. Ma questo non è un motivo per smettere di fare del bene, di abbandonare l’amore che vive in te. Gli uni perseguono la felicità, gli altri la creano. Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che sei, e la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te… Quando la vita ti presenta mille ragioni per piangere, mostrale che hai mille ragioni per sorridere.

Un abbraccio, stammi bene. Riccardo Ciattini

 

Ulteriori storie zen che potrebbero stimolare la tua prospettiva di vita e la comprensione del tuo mondo interiore:

 

 

#storia zen #il maestro e lo scorpione #storia zen il maestro e lo scorpione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *